Immaginate una madre ed un padre che vogliono dare al loro bambino o alla loro bambina una settimana di bellezza e cura amorevole in un sito sicuro e nella natura. La prima EARTH CHILD HOUSE sarà in Sardegna, un modello che attirerà persone da tutto il mondo. I bambini vivranno un'avventura, un lungo gioco nella natura, in una visione o in un sogno. Avranno felicità dal contatto con le piante e gli animali. Verranno ospitati cinque bambini per settimana, assieme ai genitori. La casa, una biosfera, è studiata per accoglierli in differenti zone, con alberi, uccelli, pesci, acqua che scorre e fontane. Ci sarà modo di controllare la purezza dell'aria e dell'acqua, di escludere i campi magnetici artificiali, di avere sole e ombra dove si desideri. Saranno garantite sicurezza, salubrità e comfort. Ci saranno assistenti preparati che costantemente staranno con gli ospiti, condividendo con loro il tempo e lo spazio. L'assistenza medica potrà intervenire periodicamente o su richiesta. Tutta la fornitura energetica sarà ottenuta da fonti rinnovabili e i materiali saranno naturali. In questo luogo i genitori daranno alle loro figlie ed ai loro figli, così provati, un tempo prezioso per il loro corpo ed il loro spirito, per fare un'esperienza fondamentale, in libertà e in sicurezza, in contatto con la vita e la natura.
Tutto questo dev'essere possibile per ogni bambino, senza differenze sociali, indipendentemente dalle condizioni finanziarie, dalla nazionalità, dalle origini, dalla religione, dal colore della pelle. Il progetto è l'evoluzione formale del nuraghe, adattato alle esigenze ed alle funzioni della EARTH CHILD HOUSE. La biosfera contiene una piccola foresta tropicale, ricca di piante, uccellini che cantano e volano al suo interno, farfalle e pesci, dove i bambini possono vivere, giocare, dormire in completa serenità e felicemente, restando con la loro mamma. La costruzione è priva di inquinamenti, di metalli, di campi magnetici indotti. Aria e acqua sono filtrati, piante ed animali controllati.